Arredare un balcone piccolo con stile

Balcone arredato

Arredare un balcone piccolo può sembrare una sfida, ma con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, è possibile creare uno spazio accogliente e funzionale.

Un balcone può essere un’ottima estensione della tua casa, offrendoti un luogo dove rilassarti e godere del panorama circostante. Tuttavia, gli spazi esterni possono essere limitati, specialmente in città, e arredare un balcone con poco spazio risulta essere un’impresa difficile.

Ma con i giusti mobili, decorazioni e piante, puoi trasformare il tuo balcone in un’oasi verde e invitante. In questo modo, potrai goderti il tuo piccolo spazio all’aperto e trascorrere piacevoli momenti di relax.

Suggerimenti per un’atmosfera accogliente

Ecco alcuni consigli per arredare un balcone di pochi metri quadri:

1.Studia lo spazio a disposizione

Per arredare al meglio il tuo balcone, è importante conoscere le dimensioni del tuo spazio esterno.

Per scegliere i mobili e gli accessori più adatti è utile aver preso con cura le misure, proprio come le stanze interne della casa. Anche gli spazi esterni richiedono un progetto accurato per renderli funzionali e confortevoli.

Tuttavia, è importante evitare di riempire il balcone con troppi arredi, poiché questo potrebbe rendere lo spazio ancora più angusto. Scegli solo i mobili essenziali, come tavoli, sedute, poltroncine e sfrutta al meglio lo spazio a tua disposizione.

2.Considera il clima

È importante considerare attentamente il clima del luogo in cui si trova il tuo balcone per scegliere gli arredi giusti. Può non sembrare un fattore essenziale, ma nel lungo periodo le tue decisioni influenzeranno la qualità e la resistenza dell’arredo.

Vediamo degli esempi:

La scelta dei materiali giusti può apportare un’importante differenza qualitativa sui tuoi mobili. Quindi prenditi il tempo di valutare le opzioni disponibili in base al clima della tua zona.

3.Utilizza piante e fiori

Piante da arredamento

Le piante possono aggiungere colore e vitalità al tuo balcone, senza occupare troppo spazio. Scegli quelle che si adattano alle dimensioni del tuo balcone, come ad esempio erbe aromatiche, piante grasse o fiori in vaso. Ti sarà utile imparare nuove abilità da pollice verde!

Il giusto tipo di pianta può fare la differenza nella creazione di un balcone accogliente e con stile. Quando si scelgono le piante per il proprio balcone, è importante considerare la posizione e l’esposizione al sole, nonché la quantità di luce che ricevono:

a) se tollerano bene il sole sono adatte per i balconi esposti a sud;

b) se preferiscono l’ombra sono ideali per balconi esposti a nord o est.

Per esempio:

4.Utilizza lo spazio verticale

Per sfruttare al meglio lo spazio limitato del tuo balcone, usa gli elementi verticali. Aggiungi mensole per i vasi, appendi delle piante o aggiungi una rete a maglia stretta sulla parete per creare una zona da giardino verticale.

5.Gioca con i colori

Anche se hai un balcone piccolo, puoi creare un’atmosfera accogliente utilizzando i colori giusti. Scegli colori vivaci che si abbinino e con gli accessori, usa tessuti colorati per i cuscini e i tappeti.

L’abbinamento dei colori è un aspetto fondamentale, in quanto può influenzare l’aspetto e la sensazione di uno spazio.

Vediamo qualche esempio:

Tuttavia, è importante evitare di esagerare con troppe sfumature o stili diversi, poiché questo potrebbe creare un effetto confusionale. Scegli una palette di colori che si adatta al tuo gusto personale e ai mobili scelti, e non ti dimenticare di dare un tocco di personalità.

6.Aggiungi delle luci

Luci da esterni

La luce può fare la differenza nella creazione di un’atmosfera accogliente sul tuo balcone.

Sebbene la luce naturale sia il modo migliore per illuminare lo spazio, è importante anche pensare alla luce artificiale per i momenti in cui il sole tramonta.

Ecco alcuni suggerimenti:

Tuttavia, è importante evitare di utilizzare una luce troppo forte o troppo debole, poiché questo potrebbe influenzare l’atmosfera dello spazio. Cerca di bilanciare la luce in modo equilibrato e sfrutta al meglio la luce artificiale per creare un l’ambiente perfetto.

Conclusioni

Spero che questi consigli ti siano stati utili per arredare il tuo balcone piccolo! Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato.

Se vuoi saperne di più sul design e sul ruolo dell’arredatore, allora leggi questo articolo.