L’arredamento perfetto per la tua casa

arredamento

Vuoi cambiare arredamento alla tua casa e non sai cosa scegliere? Ti proponiamo di seguito dieci stili da poter usare per rivitalizzare il look della tua abitazione.

Non devi necessariamente sceglierne uno in particolare, puoi sempre combinare le diverse alternative personalizzando il tuo stile!

Cos’è lo stile di arredamento industrial?

Questo tipo di arredamento prevede superfici ruvide che presentano graffi, scalfiture, finiture cromatiche non omogenee. Le pareti vengono lasciate grezze.

Il successo deriva dalla grande versatilità di questo stile adatto sia agli ambienti domestici ma anche a locali di qualsiasi tipo.

Cos’è lo stile Shabby chic?

Letteralmente “vissuto/trasandato elegante” si contraddistingue per la sua contraddizione che mette insieme due stili differenti, ma che si sposano benissimo.

Non bisogna farci ingannare dall’apparenza. Infatti quello che sembra non seguire alcuna regola, in realtà utilizza finiture e arredi che si caratterizzano per una gamma cromatica univoca. Le tonalità considerate sono quelle pastello, il bianco, il beige e il grigio.

Gli arredi shabby chic possono essere oggetti usurati dal tempo e dall’utilizzo oppure elementi nuovi sui si effettua un’azione misurata di decapaggio.

Il decapaggio è un trattamento che solitamente viene eseguito su diversi tipi di metalli e consiste in una pulizia dello strato superficiale dell’oggetto. Lo scopo di tale operazione è quello di rimuovere ogni impurità lasciata dai trattamenti precedenti.

Cos’è l’arredamento Boho chic?

Questo tipo di arredamento si ispira alle caratteristiche dello stile bohemien, reinterpretandole in un’ottica che raccoglie suggestioni hippie e seventies.

Cosa rende interessante questa tipologia? La possibilità di combinare tutti gli elementi in assoluta libertà!

Lo stile etnico?

Quando si parla di stile etnico facciamo riferimento a un ampio utilizzo dei colori con accostamenti audaci.

Prevede l’utilizzo di inserti in corda, di legni pregiati e metalli traforati. Ma utilizza anche pelle e tessuti! Un’evocazione coinvolgente di paesi lontani.

Non ci riferiamo però soltanto all’Africa, famosa per i suoi colori caldi ed emozionanti, ma anche il Centro e il Sud America che godono di un ricco caleidoscopio cromatico.

Lo stile classico-moderno

arredamento-moderno

Per chi non ama osare, ma preferisce uno stile più sobrio, questo stile è il più adeguato. Un ever green che sicuramente non è banale. La tradizione viene rivisitata in chiave moderna senza eccedere soluzioni scegliendo la via della monocromia, in un quadro complessiva di ordine, concretezza e chiarezza formale.

Lo stile contemporaneo

Non esiste una definizione univoca di questo tipo di arredamento perchè come si intuisce dal nome, è in continua evoluzione. Si caratterizza per linee esatte e precise senza però rinunciare all’impatto visivo.

Cosa si intende per arredamento rustico

Uno stile autentico, contraddistinto dall’uso prevalente del legno. Prevede anche delle pareti in pietra e tessuti che ricordano l’ambiente circostante. All’esterno, la magia si riproduce con l’utilizzo di materiali come il ferro battuto, la pietra, ceramica e allestimenti verdi.

Lo stile vintage

Questo tipo di arredamento permette di fare un salto nel passato.

Gli arredi, le lampade o altri dettagli che provengono da collezioni del passato. Pezzi d’antiquariato che arricchiscono la casa con un’atmosfera d’altri tempi.

Lo stile scandivano

Questo arredamento è caratterizzato dall’utilizzo di materiali tipici dei paesi nordici come legno, lana o lavorazioni tradizionali.

La luminosità non deve mancare, dominante è una palette di colori chiari. Per l’obiettivo, sono ammesse anche superfici lucide.

Lo stile eclettico

Il tipo di arredamento più estroso e esagerato che ci sia! Un mix di forme, colori, finiture, epoche che producono un risultato dinamico e multiforme.

Per i più esigenti, sono ammessi anche dettagli animalier e tessuti di pregio.

Ti è piaciuto questo articolo? Visita il nostro sito, ne troverai molti altri interessanti!